• de
  • fr
  • it
  • en
  • Vincitori del premio
    • La vincitrice corrente
    • Vincitori precedenti
    • Più tardi vincitori di premi Nobel
  • Candidature e selezione
    • Candidature 2023
  • La premiazione
    • Conferimento dei premi scientifici svizzeri 2022
    • La premiazione 2021
    • La premiazione 2020
    • La premiazione 2019
    • La premiazione 2018
    • La premiazione nel passato
  • Marcel Benoist
    • Il fondatore
    • Il lascito
  • Sostenete l’eccellenza!
    • “Un premio per altri 100 anni”
    • Aspetti fiscali e legali
  • La fondazione
    • La fondazione
    • Attuale
    • Consiglio di fondazione
    • Il Comitato di patrocinio e sostenitori
    • Il patrimonio della fondazione
    • Contatto
  • Vincitori del premio
    • La vincitrice corrente
    • Vincitori precedenti
    • Più tardi vincitori di premi Nobel
  • Candidature e selezione
    • Candidature 2023
  • La premiazione
    • Conferimento dei premi scientifici svizzeri 2022
    • La premiazione 2021
    • La premiazione 2020
    • La premiazione 2019
    • La premiazione 2018
    • La premiazione nel passato
  • Marcel Benoist
    • Il fondatore
    • Il lascito
  • Sostenete l’eccellenza!
    • “Un premio per altri 100 anni”
    • Aspetti fiscali e legali
  • La fondazione
    • La fondazione
    • Attuale
    • Consiglio di fondazione
    • Il Comitato di patrocinio e sostenitori
    • Il patrimonio della fondazione
    • Contatto

Alexander von Muralt

Premiato 1946: Alexander von Muralt

«[…] per la sua opera sulla trasmissione degli impulsi nervosi. I mutamenti che si verificano all’interno dei nervi durante la trasmissione degli stimoli documentati dalle sue ricerche rivestono una grande importanza per i processi normali e patologici della vita umana. Il dottor Von Muralt è riuscito a dimostrare che la trasmissione all’interno del sistema nervoso non si basa soltanto su processi fisici ma anche su elementi metabolici. Le sue ricerche hanno permesso di risolvere uno dei principali problemi relativi ai processi vitali e la scienza medica ne trarrà sicuramente vantaggio.»

Die Gutachter attestierten v.M. hohes technisches Können, da die Präparation der einzelnen Nervenfasern die Beherrschung spezieller physikalischer Messmethoden und teilweise die Konstruktion neuer Apparaturen voraussetze (optische Aufnahmetechniken). Die Einführung des Begriffs ‘Aktionssubstanz’ für jeden Stoff, der im Aktionszustand des Nervs gebildet oder verändert wird, werde in Forschung und Lehre der Nervenphysiologie anregend wirken. Der Kenntnisstand über das Verhalten der Substanz Aneurin im Zusammenhang mit der Tätigkeit des peripheren Nervs sei durch v.M.s Arbeiten um einiges erhöht worden.

Contatto

Fondazione Marcel Benoist
Segreteria di Stato per la formazione,
la ricerca e l’innovazione SEFRI
Einsteinstrasse 2
CH – 3003 Berna
Svizzera

  • Informazione legale