• de
  • fr
  • it
  • en
  • Vincitori del premio
    • La vincitrice corrente
    • Vincitori precedenti
    • Più tardi vincitori di premi Nobel
  • Candidature e selezione
    • Candidature 2023 preavviso
  • La premiazione
    • Conferimento dei premi scientifici svizzeri 2022
    • La premiazione 2021
    • La premiazione 2020
    • La premiazione 2019
    • La premiazione 2018
    • La premiazione nel passato
  • Marcel Benoist
    • Il fondatore
    • Il lascito
  • Sostenete l’eccellenza!
    • “Un premio per altri 100 anni”
    • Aspetti fiscali e legali
  • La fondazione
    • La fondazione
    • Attuale
    • Consiglio di fondazione
    • Il Comitato di patrocinio e sostenitori
    • Il patrimonio della fondazione
    • Contatto
  • Vincitori del premio
    • La vincitrice corrente
    • Vincitori precedenti
    • Più tardi vincitori di premi Nobel
  • Candidature e selezione
    • Candidature 2023 preavviso
  • La premiazione
    • Conferimento dei premi scientifici svizzeri 2022
    • La premiazione 2021
    • La premiazione 2020
    • La premiazione 2019
    • La premiazione 2018
    • La premiazione nel passato
  • Marcel Benoist
    • Il fondatore
    • Il lascito
  • Sostenete l’eccellenza!
    • “Un premio per altri 100 anni”
    • Aspetti fiscali e legali
  • La fondazione
    • La fondazione
    • Attuale
    • Consiglio di fondazione
    • Il Comitato di patrocinio e sostenitori
    • Il patrimonio della fondazione
    • Contatto

Conferimento dei premi scientifici svizzeri 2020

Conferimento dei premi scientifici svizzeri 2020

Per il centenario della Fondazione Marcel Benoist, in 2020 i due premi scientifici svizzeri più rinomati ovvero il premio Marcel Benoist e il premio Latsis avrebbero dovuto essere conferiti per la prima volta durante una cerimonia congiunta. Il conferimento dei premi a dovuto essere rinviato al 2021.

Nell’anno del suo centenario il premio scientifico svizzero Marcel Benoist, detto anche il «premio Nobel svizzero», è stato assegnato a Rudolf Aebersold (PF e Università di Zurigo) per le sue ricerche innovative sulla biologia dei sistemi. Il premio nazionale Latsis, riservato ai ricercatori sotto i 40 anni, è andato a Maryna Viazovska (PF di Losanna) per la risoluzione di importanti problemi matematici.

Il conferimento dei premi scientifici svizzeri, previsto per il 4 novembre nel municipio di Berna, ha dovuto essere annullato a causa della pandemia di COVID-19 e rinviato al 2021.

  • Più informazioni
    Comunicato stampa
    Centenario del Premio scientifico svizzero Marcel Benoist
    La Fondazione Marcel Benoist – Un ritratto

Contatto

Fondazione Marcel Benoist
Segreteria di Stato per la formazione,
la ricerca e l’innovazione SEFRI
Einsteinstrasse 2
CH – 3003 Berna
Svizzera

  • Informazione legale