• de
  • fr
  • it
  • en
  • Vincitori del premio
    • La vincitrice corrente
    • Vincitori precedenti
    • Più tardi vincitori di premi Nobel
  • Candidature e selezione
    • Candidature 2023
  • La premiazione
    • La premiazione 2022
    • La premiazione 2021
    • La premiazione 2020
    • La premiazione 2019
    • La premiazione 2018
    • La premiazione nel passato
  • Marcel Benoist
    • Il fondatore
    • Il lascito
  • Sostenete l’eccellenza!
    • “Un premio per altri 100 anni”
    • Aspetti fiscali e legali
  • La fondazione
    • La fondazione
    • Attuale
    • Consiglio di fondazione
    • Il Comitato di patrocinio e sostenitori
    • Il patrimonio della fondazione
    • Contatto
  • Vincitori del premio
    • La vincitrice corrente
    • Vincitori precedenti
    • Più tardi vincitori di premi Nobel
  • Candidature e selezione
    • Candidature 2023
  • La premiazione
    • La premiazione 2022
    • La premiazione 2021
    • La premiazione 2020
    • La premiazione 2019
    • La premiazione 2018
    • La premiazione nel passato
  • Marcel Benoist
    • Il fondatore
    • Il lascito
  • Sostenete l’eccellenza!
    • “Un premio per altri 100 anni”
    • Aspetti fiscali e legali
  • La fondazione
    • La fondazione
    • Attuale
    • Consiglio di fondazione
    • Il Comitato di patrocinio e sostenitori
    • Il patrimonio della fondazione
    • Contatto

La fondazione / Il Comitato di patrocinio e sostenitori

Il Comitato di patrocinio e sostenitori

Il Comitato di patrocinio

Il Comitato di patrocinio, istituito di recente, riunisce i donatori che si riconoscono nei valori della fondazione e del premio scientifico svizzero e li sostengono con un generoso impegno filantropico. Si tratta di personalità e organizzazioni di rilievo che si impegnano per un premio forte e autorevole.

I membri del Comitato di patrocinio sono ambasciatori del premio scientifico svizzero Marcel Benoist: ne promuovono l’immagine e sensibilizzano la società sull’importanza della ricerca di punta per il nostro Paese. Al tempo stesso si adoperano affinché altri partner si uniscano a loro per contribuire a scrivere il futuro di questo ambìto riconoscimento.

La Fondazione Marcel Benoist ringrazia sentitamente le seguenti persone e organizzazioni:

Privati

01_martin-haefner502_andre-hoffmann03_max-roessler
Martin Haefner André Hoffmann Dr. Max Rössler
04_stephan-schmidheiny05_wyss 
Dr. Stephan SchmidheinyDr. h.c. mult. Hansjörg WyssWalter Inäbnit
Johann N. Schneider-Ammann
Johann N. Schneider-AmmannKatharina Schneider-AmmannUlrich Andreas Ammann
Babette HerbertChristoph Ammann

Fondazioni & Aziende

 
Vontobel-Stiftung Schindler Group 
  

Il nostro ringraziamento va anche a coloro che non sono menzionati in questo elenco.

Sostenitori

La cerchia dei sostenitori riunisce altri promotori del premio scientifico svizzero Marcel Benoist e riflette bene l’ampio appoggio di cui gode questo premio di grande prestigio per la piazza scientifica svizzera.

La Fondazione Marcel Benoist apprezza in modo particolare questo impegno e ringrazia sentitamente:

  • Fondazione Accenture
  • Dr. Ernst Thomke
  • QIAGEN N.V., Peer Schatz, in memoria di Gottfried Schatz, insignito del premio Benoist nel 1992
  • Flughafen Zürich AG
  • Daniel Gutenberg
  • Stiftung “Perspektiven” (SwissLife)
  • KIBAG Holding AG

Contatto

Fondazione Marcel Benoist
Segreteria di Stato per la formazione,
la ricerca e l’innovazione SEFRI
Einsteinstrasse 2
CH – 3003 Berna
Svizzera

  • Informazione legale