• de
  • fr
  • it
  • en
  • Vincitori del premio
    • Vincitore 2024
    • Premio 2024
    • Vincitori precedenti
    • Più tardi vincitori di premi Nobel
  • Candidature
    • Candidature 2025
  • Premiazione
    • La premiazione 2024
    • La premiazione 2023
    • La premiazione 2022
    • La premiazione 2021
    • La premiazione 2020
    • La premiazione 2019
    • La premiazione 2018
    • La premiazione nel passato
  • Attività
    • Lecture 2025
    • Workshop 2024
    • Lecture 2024
  • Marcel Benoist
    • Il fondatore
    • Il lascito
  • Fondazione
    • La fondazione
    • Attuale
    • Consiglio di fondazione
    • Il Comitato di patrocinio e sostenitori
    • Sostenete l’eccellenza!
    • Il patrimonio della fondazione
    • Contatto
  • Vincitori del premio
    • Vincitore 2024
    • Premio 2024
    • Vincitori precedenti
    • Più tardi vincitori di premi Nobel
  • Candidature
    • Candidature 2025
  • Premiazione
    • La premiazione 2024
    • La premiazione 2023
    • La premiazione 2022
    • La premiazione 2021
    • La premiazione 2020
    • La premiazione 2019
    • La premiazione 2018
    • La premiazione nel passato
  • Attività
    • Lecture 2025
    • Workshop 2024
    • Lecture 2024
  • Marcel Benoist
    • Il fondatore
    • Il lascito
  • Fondazione
    • La fondazione
    • Attuale
    • Consiglio di fondazione
    • Il Comitato di patrocinio e sostenitori
    • Sostenete l’eccellenza!
    • Il patrimonio della fondazione
    • Contatto

Candidature e selezione / Nomina 2020

Nomina 2020

La Fondazione Marcel Benoist conferisce ogni anno dal 1920 il premio scientifico svizzero. Nell’anno del centenario della fondazione il premio, del valore di 250 000 franchi, sarà attribuito nell’ambito della biologia e della medicina.

Il premio scientifico svizzero Marcel Benoist è il riconoscimento più rinomato della Svizzera nel campo della ricerca. Vengono premiati ricercatori il cui lavoro si distingue non solo per qualità, innovazione e originalità, ma anche per l’utilità e l’importanza per la vita umana. Undici dei vincitori hanno in seguito ricevuto il premio Nobel, l’ultimo dei quali è stato il professor Michel Mayor dell’Università di Ginevra nel 2019.

Il consigliere federale Guy Parmelin, presidente della Fondazione Marcel Benoist, sottolinea l’importanza dell’edizione 2020: «Cent’anni dopo il primo vincitore, l’immunologo Maurice Arthus, anche quest’anno verrà premiato un ricercatore attivo nel campo della biologia e della medicina. Dato che in questo settore la ricerca svizzera è tra le migliori al mondo, mi auguro che vi siano molte candidature di spicco».

La fondazione comunicherà ufficialmente il nome del vincitore nel settembre 2020. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 4 novembre 2020 a Berna.

Invio delle proposte entro il 27 marzo 2020

Anche quest’anno su incarico della Fondazione Marcel Benoist la valutazione delle candidature e la scelta del vincitore all’attenzione del Consiglio di fondazione sono affidate al Fondo nazionale svizzero (FNS).

Possono proporre candidati i membri della comunità scientifica allargata svizzera. Ricercatori, membri della direzione di istituti di ricerca e rappresentanti di altri istituti di diritto pubblico o privato possono inviare le loro proposte entro il 27 marzo 2020. I candidati devono risiedere in Svizzera, essere impiegati almeno al 50% presso un istituto di ricerca svizzero e aver svolto gran parte delle ricerche rilevanti durante la loro attività in Svizzera.

Per maggiori informazioni: Marco Lügstenmann, segretario della fondazione, tel. 058 484 91 46, marco.luegstenmann@sbfi.admin.ch

Contatto

Fondazione Marcel Benoist
Segreteria di Stato per la formazione,
la ricerca e l’innovazione SEFRI
Einsteinstrasse 2
CH – 3003 Berna
Svizzera

  • Informazione legale